lunedì 24 dicembre 2007

Auguri!!!

AUGURI DI BUONE FESTE DALLA REDAZIONE DI EUROSLAM NEWSWEEK!!!



sabato 22 dicembre 2007

Intervista a Sir, Gm degli Washington Wizards

"Cosa hai provato al momento del ritorno in lega? Ti mancava ES?"
"Una lega come Eslam è molto facile che manchi ad un appassionato di Nba, ed è proprio ciò che è successo a me... Dopo l'estate che per cause di forza maggiore mi ha impedito di stare vicino alla lega e mi ha portato anche all'abbandono, appena ho ricevuto la notizia di un ritorno a casa, ho quindi desiderato il ritorno all'altra casa virtuale, cioè eslam"

"Ok, e cosa ne pensi del tuo nuovo team, i Washington Wizards? Sei soddisfatto? O preferivi i tuoi vecchi Toronto Raptors?"
"Diciamo che il modo in cui è avvenuto il ritorno in lega e l'affetto dei colleghi GM hanno in parte cancellato quelli che potevan esser i dubbi o le nostalgie legate rispettivamente al nuovo e al vecchio team. Di Toronto ho un bellissimo ricordo, i tifosi, i giocatori son sempre stati vicini nel periodo in cui ero loro general manager. Ma ora una nuova era è iniziata, son qui ai Wizards, e non voglio fare preferenze sui team, dico solo che mi trovo molto bene, e che saluto vivamente gli addetti ai lavori dei Raptors e auguro a loro una buona stagione."

"Appena arrivato abbiam visto molte trade da parte tua, più o meno importanti. Per esempio quella di Rasheed Wallace per due giovani come Bogut e Brown. Sei soddisfatto dei tuoi movimenti?"
"Sono pienamente soddisfatto perchè non faccio mai trade campate in aria, anzi tutt'altro, e qui mi rivolgo a coloro che han criticato questi movimenti... A me piace plasmare la squadra a mio piacimento, a prescindere che i giocatori che passano per i Wizards sian più o meno forti... Mi piace costruire una squadra che soddisfi i miei gusti... Comunque si, son più che soddisfatto poichè durante questa preseason i nuovi acquisti si stanno rivelando molto importanti, e spero che continuino a far ciò anche durante il periodo che conta."

"Quali sono i punti fermi del roster, i cosidetti intoccabili?"
"I punti fermi son noti a tutto. Sin dal mio arrivo ho bloccato qualsiasi movimento per Kevin Durant e Caron, che considero i due giocatori che faranno la differenza in futuro, ma anche già da ora... Con i vari movimenti di mercato, i vari allenamenti, son arrivato alla conclusione che anche Andrew Bogut sia un punto fermo, un giovane come pochi nella lega. A questi si aggiungono Gomes e Walton, che stan facendo molto bene, e che difficilmente partiranno dalla capitale."

"E quali sono invece i giocatori in trade list? Quelli che potrebbero partire per altre franchigie?"
"Ci son alcuni pezzi pregiati in trade list, primi tra tutti Randy Foye e Kwame (ambedue infortunati però), ma non solo... Abbiam un ottimo tiratore come Rasual Butler, o un playmaker, Bobby Jackson che nonostante l'età fa ancora la differenza. E poi ci son Erick Dampier, Hart, Davis... Comunque non ci son trattative avviate, ma solo dei GM interessati soprattutto a Foye"

"Se dovessi scegliere 3 giocatori da portare a Washington da altri team, chi sceglieresti?"
"Porterei Lamarcus Aldridge, Martell Webster e Brandon Roy... E' una pura coincidenza quella che sian tre giocatori militanti a Portland in NBA... Mi piacciono, e si adatterebbero benissimo al mio stile di gioco... Lamarcus e Martell son due amori sbocciati ai tempi dei Raptors. Il primo secondo me è un lungo che diventerà dominante, l'altro è un giocatore di media caratura che però a me piaceva e piace tutt'ora moltissimo. Brandon Roy mi piace perchè è un tutto fare."

"Con la season alle porte, i pronostici sono sempre di più. Pensi di avere le carte in regola per qualificarti ai PO in una Eastern Conference che è sempre più competitiva con team molto forti come Indiana, Chicago, New York, New Jersey, Atlanta e Boston? Se sì, fin dove pensi di poterti qualificare nel cammino al meglio delle 7?"
"I Play Off sono alla nostra portata... Purtroppo quest anno il gioco che mamma EA ci ha dato fa si che le squadre forti abbian vita facile all'interno del game, ma ci son diversi fattori da considerare, tra cui l'abilità del GM in primis, sia in campo che fuori campo. Non mi va di fare pronostici, so solo che non sarebbe una sorpresa vedere i Wizards ai PO.Comunque mi accontento di un primo turno ai PO, anche se non ho obiettivi prefissati."

"Approposito di NBA LIVE 08, cosa ne pensi di quest'ultimo prodotto della EA sport per PC?"
"Purtroppo questo NBA live è come la cipolla... quando ce l'ho in mano mi vien da piangere... Spero vivamente che l'anno prossimo si cambi, arrivando alla next-gen tanto voluta da tutti gli appassionati del videogame della NBA... o magari aspettiamo un 2k9... chissà..."

"Ti chiedo solo un pronostico: chi vincerà il titolo di EuroSlam?"
"Vince Denver, mi piace molto il roster allestito dal GM Soul, che è anche molto capace in campo. Se non Denver dico i Pacers di Vi, una bellissima squadra con un grandissimo GM"

"Quale GM ti dà più difficoltà sul campo? Qual'è insomma la tua bestia nera?"
"Non ho una bestia nera... ma le maggiori difficoltà le trovo con Vi, Amatime ed Alessandro, dei grandissimi intenditori di basket, e allo stesso tempo dei gran giocatori e strateghi di NBA live... Con Vi specialmente abbiam avuto delle grandissime partite, divertentissime... Con Amatime se non erro non ho mai vinto, ed è molto difficile giocare contro un team che non è solo forte ma è anche preparatissimo soprattutto sotto l'aspetto difensivo. Alessandro invece mi "da gusto" nel senso che è uno stratega, che fa dare il 110% ai suoi giocatori, e pur non avendo un grandissimo organico, dispone di un'abilità e di una bravura non da poco."

"Quale pensi invece che sia il miglior GM sul campo manageriale?"
"Non saprei dire... un nome su tutti Vi, molto bravo a concludere trade che riescano a plasmare la sua squadra... oppure Soul, che si è costruito un gran team... Ultimamente anche Illore è stato bravissimo a costruire un reparto piccoli di immensa qualità."

"Parliamo di NBA...i Celtics stanno convincendo, ma al suo inseguimento Phoenix e le altre grandi dell'Ovest non si risparmiano. Inoltre anche Detroit ha battutto pochi giorni fa il team bianco-verde. Tu chi pensi che possa uscirne vincitore quest'anno?"
"Son un cultore di questo nuovo fenomeno quali sono i Big Three, quindi dico che finalmente Boston possa prevalere dopo tantissimi anni. Come antagoniste ci son i soliti nomi, cioè Spurs, con un Manu Ginobili che sta giocando da MVP e I Phoenix, anche se questi ultimi devon dimostraredi valere anche ai PO"

"Quale team invece consideri la sorpresa si queste prime 25 partite?"
"Di sicuro i Blazers, che con i tre giocatori che voglio anche io in eslam, hanno collezionato una striscia di 10 partite... Mi piace molto la loro squadra, che nonostante l'assenza di superstars e nonostante l'infortunio di Oden sta facendo benissimo. Poi anche i Magic, che han fatto un grandissimo acquisto con Rashard Lewis, uno dei giocatori secondo me più sottovalutati nella lega... certo poi che se Dwight continua a giocare così, anche Orlando potrebbe diventare nel giro di pochi anni una contendente a est."

"Ok coach Sir, grazie mille per la sua disponibilità, e buona season IV!"
"Grazie mille dello spazio concessomi, auguro anche agli altri colleghi una grandissima annata nel segno del divertimento e delle donne!!! CIAO!"

mercoledì 19 dicembre 2007

E ora si punta in alto???

Cleveland e Detroit, due realtà diverse, obiettivi diversi, ma stessa conference e stessa division.
L'ultima trade ha evidenziato gli obiettivi di entrambi i team: Cleveland, che dopo l'acquisto di Arenas ha seriamente iniziato a pensare ai PO, ha infatti portato a casa un giocatore completo in ogni zona del campo, capace di tirare da 2, da 3, ottimo in difesa ma soprattutto capace di far sobbalzare tutto il palazzetto con una sola dunk; Detroit invece si è aggiudicata un giovane di belle speranze, Monta Ellis, che sta facendo bene anche in NBA.

Quindi :

- ai Detroit Pistons : Monta Ellis + David Lee + Bostjan Nachbar

- ai Cleveland Cavaliers : Jason Richardson + Delonte West + Chuck Hayes

Mentre i Pistons ora sperano nella definitiva esplosione di Monta Ellis, e magari in qualche sorpresa di David Lee, i Cavaliers puntano ai PlayOff e al secondo turno con molta più grinta e sicurezza, e soprattutto con un roster più completo e versatile, anche se forse ancora troppo debole nel reparto lunghi.

sabato 15 dicembre 2007

Risultati del Sondaggio

"Quale trade è stata la migliore?"

Questa la domanda del sondaggio di questa settimana.

E la risposta è : Tracy McGrady ai Boston Celtics.

Non una votazione facile, poichè lo scarto con la seconda opzione, a 1 solo voto dai 12 della maggioranza, era piccolissimo.

Sicuramente la trade che ha mosso più star è stata appunto quella dove McGrady è approdato assieme a Charlie Villanueva a Boston, trade che sicuramente farà discutere anche durante l'anno, dato che ora è impossibile dare una previsione di chi abbia guadagnato e chi no. Ma anche l'arrivo di Sheeeeed Wallace ai Nuggets non è stato da meno. Anzi sì. Di un voto. Infatti lo scambio che ha portato in direzione inversa, ai Wizards, Bogut e Brown, è sicuramente da considerare come uno dei maggiori spostamenti del mese, poichè un giocatore completo, e a volte un po' scomodo come Sheed, sicuramente cambia i team da entrambe le parti del campo.

Le altre opzioni, cioè Arenas ai Cavs, Bogut e Brown ai Wizards e Billups + Gasol ai Warriors sono invece state votate molto meno, raggiungendo a malapena 8 voti assieme. Forse mancava Parker ai Kings, altra trade importante.

Ma ora aspettiamo un nuovo sondaggio, per vedere cosa pensano i GM di EuroSlam!

giovedì 13 dicembre 2007

SCINTILLE AD OVEST

Battibecco settimanale tra il plurititolato e veterano Rasheed Wallace e la star emergente, lo spagnolo Pau Gasol. Entrambi arrivati da poco nei rispettivi nuovi team, Nuggets e Warriors, si scontreranno per il dominio nella Western Conference, e se per Sheed l'avventura ad Ovest non è una novità, Gasol si affaccia ad Ovest dopo la permanenza ai Celtics degli anni scorsi. Il trasferimento della stella spagnola ha suscitato molto clamore nella stampa locale che da subito ne ha tessuto le lodi sportive. Tale atteggiamento della stampa è stato fin da subito criticato da Sheed che di certo non le ha mandate a dire a nessuno definendo lo spagnolo "pompato e sopravvalutato". El barba ha subito replicato alla provocazione dicendosi sicuro di meritare le attenzioni che i media gli riservano. Tra i 2 players non sembra esserci molto simpatia e la curiosità di vedere le 2 star una contro l'altra è davvero molto alta, siamo certi che ne vedremo delle belle, attendiamo quindi la sfida Nuggets-Warriors con impazienza e solo il campo ci darà prova di chi dei 2 è il migliore.

mercoledì 12 dicembre 2007

Dicembre il mese del "DESTINO"

Cari GM è giunta l'ora dei roster di Andrew e delle slide ufficiali "preseason".
Gli umori dopo l'uscita dei roster sono stati contrastanti, molti hanno gridato allo scandalo per certe decisioni altri in modo moderato hanno fatto notare come alcuni players avessero valutazioni al quanto curiose altri ancora hanno ritenuto che siano giusti così. La verità si dice stà sempre nel mezzo, qui di mezzo non ce ne, o piacciono o no, stà di fatto che l'estraenità di Andrew alla lega ES almeno sembra mettere d'accordo tutti.
Le slide grande quesito di questa preseason sono in continua evoluzione, il gioco non aiuta ma finalmente sembra che tutto vada per la strada giusta.

martedì 11 dicembre 2007

MADISON SQUARE GORDON ALLA CORTE DI VANDO

Emeka Okafor è rimasto a Milwaukee giusto il tempo di passare in sede e regalare a coach Vando una maglia autografata. Il poderoso centro infatti, grande stoppatore e rimbalzista, che era arrivato 24 ore prima nella trade che ha portato Andrea Bargnani a Los Angeles, non ha dovuto neppure disfare i bagagli in quanto era già stato destinato a Boston che questanno pare avere proprio molta voglia di novità. Dopo le cessioni illustri di Gasol e Billups, i Celtics decidono di privarsi anche del loro tiratore numero uno, Ben Gordon, che con l'ultimo innesto Charlie Villanueva vanno ai Bucks in cambio di tutta la contropartita arrivata da Los Angeles, ovvero Okafor, Telfair, Boone e 1°Lakers.
Boston trova il lungo ideale da affiancare a Yao Ming mentre i Bucks dopo la "vacca magra" Bargnani, riguadagnano una stella in grado di fare la differenza nel proprio roster.
Gli esperti ora si interrogano e fanno ipotesi di ogni genere, ma il dubbio che più assilla la stampa è...quanti giorni resterà Ben Gordon in Wisconsis? Sarà anche lui usato come merce di scambio a breve come Okafor oppure sarà destinato a diventare la prima bandiera di questo team che è per tradizione un cantiere aperto da anni?

lunedì 10 dicembre 2007

BARGNANI GIALLOVIOLA !

Avevamo praticamente anticipato anche questa trattativa che in questa tarda serata domenicale si è finalmente conclusa ed ha portato il Mago, Andrea Bargnani, alla corte di coach Skafer che l'ha cercato e fortemente voluto per anni. Ora finalmente il sogno Lakers si avvera e Bargnani sbarca a Los Angeles assieme a Walter Hermann e Mardy Collins.
I Bucks ottengono in cambio Emeka Okafor, poderoso C di alto livello, il sempre utile play Bassy Telfair e il giovane lungo Josh Boone a conclusione di una trade che sicuramente non fermerà il mercato della franchigia del Wisconsis e che probabilmente apre molti scenari di mercato anche a Los Angeles dove la presenza del Mago potrebbe spingere Carlos Boozer lontano dallo Staples Center e a riguardo si sentono voci sempre più insistenti che vogliono Baron Davis coinvolto in una trattativa con Los Angeles.

sabato 8 dicembre 2007

NUOVI OBIETTIVI PER ANTAWN

Trade importante sull'asse Orlando-Portland nel pomeriggio. Infatti i due GM, Ramones e AndyShark, hanno portato a termine una trattativa che cambierà non poco i progetti dei due team. La situazione per Jamison era diventata critica nei Magic, infatti dopo una stagione 2006/07 piena di sorprese e belle prestazioni, il rapporto tra il 31enne e il resto del team si era lentamente logorato. Così Ramones si è dovuto guardare in giro, cercando una nuova sistemazione per l'incomodo giocatore. Alcuni rumors parlavano di Monta Ellis, altri di una partenza nel Texas, destinazione Houston, per Marvin Williams. Ma alla fine la scelta del Gm e del giocatore hanno sorriso ai Blazers.
Se da una parte la trade sembrava inevitabile, nell'Oregon la partenza di Lowry e Thornton è stata più che mai inaspettata. I due giovani virgulti infatti erano considerati dalla dirigenza punti fermi, la base dei Blazers del futuro. Ma sicuramente a Portland si è voluti giocare tutte le carte nella stagione 2007/08, senza aspettare l'esplosione dei due giovani.

Quindi lo scambio è stato:

- ai Magic : Al Thornton + Kyle Lowry + 1° Houston 2008 + 1° Portland 2009

- ai Trail Blazers : Antawn Jamison

I Magic non sembrano avere un progetto ben definito, se infatti dopo l'acquisto di Hughes sembravano puntare in alto nel breve tempo, con questa trade hanno rinunciato a ogni speranza di classifica, puntando su contratti bassi e giovani talentuosi. Ma il contratto da 22.000.000 di Hughes pesa sul cap, e sicuramente quella di prenderlo è stata una scelta che limiterà molto il team di Ramones alle prossime aste. Ma la franchigia della Florida guarda speranzosa al futuro, con ben 5 scelte al primo giro del draft 2008, posseduto in pratica da poche franchigie (come Dallas, ndr).
Totalmente contrario invece il cammino dei Trail Blazers. Infatti Jamison va a rimpinguare un reparto lunghi decisamente scarno, con un Robert Swift infortunato e un Drew Gooden a faticare sotto canestro. Ora con un quintetto decisamente più competitivo nell'Oregon l'obiettivo PO si avvicina sempre più, anche se c'è ancora molto da fare, sia come trade (manca una SG pura, c'è qualche contrattone da smaltire) sia sul campo (bisogna trovare le nuove rotazioni, e sopperire alla mancanza di infortunati come Ridnour e Swift).

Trade in ogni caso enigmatica, solo il tempo ci dirà se Jamison varrà il sacrificio di 2 giovani e 2 prime scelte, ma sicuramente ora che Antawn avrà maggiori responsibilità non si tirerà indietro, ma lotterà fino alla fine!

PAU GASOL IN PARTENZA ?

A pochi giorni dal suo arrivo a San Francisco nella trade che ha portato a Boston T-Mac, si prospetta l'eventualità di una imminente cessione da parte dei Warriors del loro lungo di maggior livello, Pau Gasol. El Barba è al centro di un paio di trattative interessanti, Orlando ha provato ad insidiare la dirigenza Warriors con Antwan Jamison, Luis Scola e qualche scelta al prossimo draft, ma attualmente l'offerta migliore sembra quella presentata dai Memphis Grizzlies che possono mettere sul piatto Shaquille O'Neal, Grant Hill e Oberto. L'offerta è ritenuta molto allettante e permetterebbe ai Warriors di giocarsi un paio di stagioni ad alto livello con la coppia di veterani proveniente da Memphis che si indebolirebbe pur di puntare su un lungo piu giovane...gli sviluppi nei prossimi giorni??? vedremo

martedì 4 dicembre 2007

LEBRON JAMES + GILBERT ARENAS ??? E' REALTA'!!!!

Era nell'aria da tempo: ormai i rapporti tra coach Bullo e Agent 0, Gilbert Arenas, erano irreparabilmente rotti. Messo in lista cedibili dal momento del suo infortunio, ai Kings ora mancava solo scegliere quale offerta accettare.

Nel frattempo a Cleveland, coach Illore stava pensando a un grande cambiamento, erano diversi i giorni in cui si sentivano offerte per il PM del team dell'Ohio, Tony Parker, assieme al centrone già in rottura da diversi mesi, Zydrunas ilgauskas.

Ed ecco arrivare l'accordo :

- ai Sacramento Kings arrivano Tony Parker, Zydrunas Ilgauskas, Gordan Giricek, Brendan Wright e la 1a scelta Cleveland '08

-ai Cleveland Cavaliers arrivano Gilbert Arenas, Joakim Noah, David Lee e la 1a scelta Chicago '08

Sicuramente una trade che cambierà la faccia a entrambi i team, ma facciamo qualche supposizione sul come.

I Cavaliers hanno creato sicuramente la coppia potenzialmente più prolifica della lega, LeBron James e Gilbert Arenas possono infatti cambiare una partita come e quando vogliono. Sicuramente la cessione di Ilgauskas si farà sentire sotto i tabelloni, difficilmente Noah, Lee e Walker riusciranno a tenere il passo dei C e delle PF più tecniche, anche se non è da escludere qualche altro movimento sul mercato. Anche l'infortunio di Arenas complicherà non poco le cose, e la prima parte di season sarà tutta in salita per i Cavaliers. Ma una cosa è certa, al ritorno di Agent 0, per la franchigia dell'Ohio ci sarà da divertirsi.

I Kings hanno finalmente coperto il buco lasciato da Oden, hanno infatti acquistato uno dei migliori C in circolazione per tecnica, pur rinunciando a 2 lunghi giovani e talentuosi. Tutto da vedere anche Brendan Wright, che fin'ora ha dimostrato ben poco. Ma il pezzo forte dei nuovi arrivati a Sacramento è sicuramente Tony Parker, PM che si spera non faccia rimpiangere Arenas. Ma questa trade ha ancora un ultimo vantaggio per i Re di Sacramento: infatti rinunciando a un Arenas infortunato coach Bullo può disporre ora del roster quasi al completo, ed esprimere quindi le potenzialità del team quasi al massimo.

Ma solo il campo potrà dire se è stata una mossa azzardata da parte dei due team o un affare, una cosa però è sicura, cioè che entrambi i team sono cambiati alla radice con questa trade!

lunedì 3 dicembre 2007

Kobe lascia o.............

02/12/2007


Una notizia perviene alla redazione, Kobe GM dei Pistons lascia. Pochi minuti dopo la conferma con un comunicato lasciato in Lega:
"Ciao ragazzi.Penso che dal titolo si capisca quali sono le mie intenzioni.Ho deciso di lasciarvi.E' stata una decisione molto dura ma ci ho riflettuto molto nel periodo in cui nn sono stato a contattocon il nuovo gioco.Vi lascio xchè la differenza con NBA 2K8 è enorme e sinceramente di buttare via tre ore a settimana per un gioco che per me nn vale niente nn mi va.".

Subito si scatenano le ire dei dirigenti di Lega che non sapevano della decisione e i messaggi di cordoglio per la decisione inaspettata.

Il mistero però resta nell'aria...perchè? non si capisce il modo e le motivazioni.......ma soltanto un ora dopo svelato il trucco "ERA UNO SCHERZO" una postilla scritta in caratteri illegibili per l'occhio umano svelava la natura scherzosa della dichiarazione (ad accorgesene uno dei Commish).

Ora la Lega in tutti i suoi GM chiede la testa di Kobe come segno di giustizia per chi commosso ha lasciato messaggi di stima post-dimissioni.


Per oggi e tutto!!!

SHEED AI NUGGETS

L'avevamo anticipato con prontezza, ed è accaduto in tarda nottata, Rasheed Wallace lascia clamorosamente i Washington Wizards in una trade atta a ringiovanire il roster. Il retroscena: Sheed sembrava destinato ai Cleveland Cavaliers in cambio di Monta Ellis e Ronnie Turiaf, ma con un colpo di stato della dirigenza, i Denver Nuggets bruciano tutti sul tempo e il giocatore sbarca a Denver dove potrà seriamente lottare per il titolo NBA affianco a stelle del calibro di Carmelo Anthony e il capitano Kirk Hinrich. Denver oltre alla superstar da North Carolina si assicura l'ottimo Nick Collison e la prima scelta Wizards 08, mentre a Washington sbarca il giovane centro australiano di belle speranze Andrew Bogut e il sempre utile Kwame Brown, che garantisce ancora di piu una solidità economica futura al team della capitale.

domenica 2 dicembre 2007

UP & DOWN: PACIFIC DIVISION

WESTERN CONFERENCE

PACIFIC DIVISION

- Los Angeles Clippers : -EVEN- Los Angeles Clippers : dopo le belle previsioni di inizio anno il team è stato colpito dagli infortuni, Brand e Livingston, ma anche quelli avanzati di Barnes e Maggette. Con le ultime trade il GM ha completato il team, portando un ottimo PG come Andrè Miller. Nonostante la IL lunga, obiettivo PO raggiungibile.


- Sacramento Kings : -DOWN- Purtroppo gli infortuni hanno vanificato la fortuna avuta in sede di lottery, il team si è trovato senza un C dominante sotto canestro. Altra tegola con l’infotunio di Arenas, le belle speranze per il team della capitale sembrano essere andate in fumo, a meno che gli altri 3 rookie non dimostrino un’insperata maturità. Tutto rimandato all’anno prossimo.


- Golden State Warriors : -EVEN- Dopo la novità pomeridiana della partenza di McGrady, il team è tutto da provare, con Gasol e Billups in più a dar spettacolo. Non si può ancora dare un giudizio, anche se la mancanza ora di una SF di alto livello si farà forse sentire. Altra contendente per i PO, in una Western Conference che si annuncia scoppiettante e piena di sorprese!


- Los Angeles Lakers : -EVEN- Al suo ritorno, coach Skafer ha portato un cambiamento non indifferente al roster, completandolo nei punti più deboli con giocatori versatili come Diaw e lunghi molto forti come Frye e Boozer. Dopo le delusioni dell’ultima annata, ai Lakers serve una iniezione di fiducia, perché il talento c’è, bisogna solo dimostrarlo sul campo!


- Phoenix Suns : -UP- Il team più rinforzato dalle RFA, gli arrivi di Ridnour (poi girato x Demon Stoudamire) e Horry hanno dato ossigeno alla panchina, e aspettando l’esplosione di Green, il team è uno dei più competitivi della Western Conference. Le aspettative sono come ogni anno più rosee che mai, ma riusciranno i Suns a raggiungere i PO? Solo il campo ci potrà dare una risposta.


Articolo a cura di Babyshaq!

UP & DOWN: NORTHWEST DIVISION

WESTERN CONFERENCE

NORTHWEST DIVISION


- Utah Jazz : -EVEN- Dall’arrivo del nuovo GM Emmeo il team è stato immobile sul mercato, quindi difficile dare un giudizio. Sicuramente a Salt Lake City si spera nell’esplosione dei giovani, come Gay e Roy. Grande incognita della stagione, sicuramente sarà ottimo ripetere l’ottimo posizionamento in RS dell’anno scorso. Ma la sensazione è che la stagione dei Jazz inizierà solo alle RFA 2008…

- Denver Nuggets : -EVEN- Tutto da scoprire il roster dei Nuggets, dopo i grandi cambiamenti dell’estate. Con la coppia Hinrich-Anthony si spera di raggiungere le finals di conference ripetendo i grandi risultati dell’anno passato, anche se forse qualche carenza tra i lunghi potrebbe rendere più ardua l’impresa. Sicuramente team da seguire!


- Seattle Supersonics : -DOWN- Serie di sfortuna incredibile per il team più europeo della lega: tra infortunati per la season e europei nostalgici, il roster ha subito gravi perdite, senza completare mosse di mercato per rimarginare le ferite. Se l’anno passato la qualificazione ai PO era stata difficoltosa, quest’anno potrebbe esserlo ancora di più, quindi qualche movimento sembra inevitabile.


- Portland Trail Blazers : -EVEN- Dopo un buon draft, dove l’arrivo di Thornton ha completato gli spot di SF/PF, coach Andy ha cercato di togliersi qualche sfizio cedendo Radmanovic, tiratore mortifero, e acquistando Fisher. Ottimi alcuni giovani tra i quali Lowry e Udrih, e con un team forse leggermente carente nel reparto lunghi ma comunque validissimo offensivamente, i Blazers vogliono lottare per un posto ai PO!

- Minnesota Timberwolves : -EVEN- Poche trade anche per i ragazzi di Minneapolis, forse anche per le buone prestazioni visti nel finale dell’anno passato. La coppia Garnett-Szczerbiack coadiuvata da veterani come Alston e Hassell e da giovani prometteti come Yi, Granger e Williams, creerà sicuramente molti problemi a tutti i team della lega, e l’accesso ai PO non è da escludere!


Articolo a cura di Babyshaq!

UP & DOWN: SOUTHWEST DIVISION

WESTERN CONFERENCE

SOUTHWEST DIVISION


- San Antonio Spurs : -DOWN- Pioggia di infortuni e squalifiche per San Antonio, che deve sicuramente attivarsi sul mercato se non vuole iniziare male l’anno. Buonissimo l’arrivo di Wade rinunciando a 3 giocatori comunque ottimi, il team era profondo, e la trade era da fare. Quest’anno forse sarà più difficile ripetersi, ma sicuramente San Antonio rimane una delle contender per il titolo.


- Houston Rockets : -UP- Partendo da un team non propriamente competitivo, coach Maddox ha costruito un ottimo quintetto e una panchina profonda, pronta ad attutire ogni infortunio. Kapono e Allen, due dei migliori tiratori della lega, formano una coppia offensivamente fortissima. Forse l’unico problema per i Rockets è la mancanza di difesa, che nelle partite tirate si farà sentire. Comunque ottimo lavoro!

- Dallas Mavericks : -EVEN- Il team aspetta sicuramente il draft 2008, dove presenta varie prime scelte. Nel frattempo Nowitzky e compagni daranno sicuramente filo da torcere a tutti i team della Western. La rinuncia a Iverson e Pierce si farà comunque sicuramente notare, difficile una ripetizione ai massimi livelli, come i due anelli consecutivi nelle prime due stagioni.


- Memphis Grizzlies : -UP- Ottime trade in casa degli Orsacchiotti. Il roster si è notevolmente migliorato con gli acquisti di O’Neal su tutti, ma anche Warrick, Oberto, Navarro, Hill. E le basi del team, Marbury e Gibson, sono rimaste. Futuro quindi roseo per questa franchigia in salita, PO sicuramente accessibili!



- New Orleans Hornets : -DOWN- Dopo la scelta al draft di una PF/C che si sarebbe sovrapposta a Pachulia e West, una trade sembrava inevitabile per raggiungere un PM di livello superiore a Williams o Hunter. Ma la trade non è ancora arrivata, non è da escludere che lo spot sia affidato a Joe Johnson, anche se i miglioramenti sperati non sono arrivati. Posto ai PO difficile.



Articolo a cura di Babyshaq!

RASHEED HA LE ORE CONTATE

Pare proprio che il veterano, piu volte All-Star, nonchè campione NBA, Rasheed Wallace abbia le ore contate in quel di Washington. L'arrivo di una nuova dirigenza alla guida della franchigia pare aver cambiato i piani futuri della gestione del roster, che presumibilmente si baserà sulla coppia Durant-Butler, lasciando partire Sheed e cercando di ottenere giovani interessanti che potrebbero rilanciare il team nel giro di un paio d'anni. I Kings sembrano molto interessati al giocatore per avere finalmente un lungo dominante difensivamente, in grado di fare la differenza e portare il team ai primi PlayOff dopo 3 anni conclusi in lotteria. David Lee, Corey Brewer, Joakim Noah, Rajon Rondo sono i nomi più gettonati ai quali i Wizards potrebbero essere interessati per rifondare la franchigia in totale tranquillità. Neanche a dirlo anche Indiana potrebbe essere interessata al giocatore, il GM dei Pacers è notoriamente un fan di Sheed e può puntare su uno dei giocatori che più stimola l'interesse dei Wizards che hanno insistemente richiesto Eddy Curry nelle ultime ore.

sabato 1 dicembre 2007

T-MAC SOGNA IL TITOLO

Incredibile risvolto di mercato in questo sabato pomeriggio, i Boston Celtics ufficializzano l'arrivo nel Massacchussets di una delle SG/SF più forti del pianeta, Tracy McGrady, che giunge a Boston in cerca di un agognato titolo NBA in compagnia del compagno Charlie Villanueva. I Warriors dal canto loro si rifanno completamente il look con l'ingaggio di Pau Gasol e Chauncey Billups, con l'aggiunta del rookie Nick Young. Una trade davvero sensazionale per entrambi i team, Boston compie un enorme sacrificio per arrivare ad uno dei players preferiti dalla dirigenza, e Golden State allunga il roster e trova finalmente il play che tanto mancava al team. Non ci resta che attendere il momento in cui potremmo finalmente vedere all'opera i due teams con il nuovo assetto.

La Nuova Era!

Cari amici,
sono Andyshark2 e con i miei collaboratori Ramones e Babyshaq vogliamo dire che iniziamo quest'avventura con il massimo impegno possibile e con l'entusiasmo che contraddistingue tutta ES.
Difficile spiegare il momento che la Lega stà vivendo, ma sono certo che da oggi (forse anche un pò per merito dell'uscita di questo giornal-blog) inizierà una nuova "Era", fatta di gente nuova e di entusiasmo rinnovato forse anche di tanti dubbi e tante discussioni (che sono il sale della vita) ma sicuramente bella come la precedente anzi azzardo anche un "più bella".
Abbiamo, in questi ultimi mesi, salutato il ritorno di Skafer e quello di vecchi GM assenti da un pò, di sicuro hanno ritrovato gente nuova che ha provato ad inserirsi con la dovuta cautela ed il rispetto per chi era già qui da tempo, e si sono resi conto (almeno spero) che la Lega non si ferma ma continua sempre dopo ogni difficoltà (che si manifesti in addii importanti o in regole mai abbastanza precise).
Non voglio dilungarmi, vi dico solo buona lettura e buon divertimento a tutti.
Ringraziamo tutti i commish che hanno permesso che tutto ciò si realizzasse. THX A LOT!!!

IL BARONE LASCIA LA GRANDE MELA?

La notizia è di quelle grosse, il fresco vincitore dell’anello Euroslam con i New York Knicks, Baron Davis, potrebbe lasciare Manhattan per trasferirsi altrove e lasciare il posto di leader in comando all’ex stella nascente Deron Williams, affermatosi ormai come uno dei migliori playmaker giovani della lega. Orlando ha da sempre una prelazione sull’acquisto del Barone ma non sembra attualmente in grado di sostenere uno scambio di questo calibro per motivi salariali, e allora New York si sta guardando un pò attorno soprattutto in direzione Bobcats. Charlotte può allettare i Knicks con una succosissima offerta che comprenderebbe il centro turco Memo Okur (già trattato anche dai Suns), che sarebbe il tassello mancante per i Knicks visto l’infortunio di Nenè, e potrebbe aggiungere un paio di ottimi players come Craigh Smith e Jamaal Tinsley pur di strappare Piè Baracus ai Knicks.

I KINGS RINNOVANO

Sembra proprio che i Sacramento Kings abbiano deciso di rifarsi il look in vista dell’inizio di questa season, moltissime sono infatti le trattative che circondano il team, e grandi nomi ruotano attorno alle due superstars Gilbert Arenas e Manu Ginobili. Per quanto riguarda Agent Zero, si fa il nome di Boston, che può allettare la dirigenza di Washington con molto talento sparso, ma sembra che ultimamente la pista Celtics si sia molto raffreddata a causa dell’elevata richiesta Wizards che secondo indiscrezioni avrebbero richiesto Ben Gordon, Rip Hamilton e Tyrus Thomas, ma c'è da battere la concorrenza dei Los Angeles Lakers che hanno offerto una gran coppia di giocatori come Carlos Boozer e Raymond Felton.
Il nome però più al centro dell’attenzione pare essere proprio quello del fuoriclasse argentino Manu Ginobili, moltissimi infatti i team interessati ad una delle SG più complete della lega. Atlanta sembra essere in vantaggio per Ginobili che prenderebbe in aggiunta ad Joannik Noah, utilizzando pedine preziose come Al Harrington e Shane Battier in un pacchetto che comprende anche una prossima prima scelta. Anche Denver, sempre molto attiva sul mercato, si sta interessando al giocatore che però di recente è stato offerto agli Orlando Magic, in quanto a Washington sarebbe molto gradito il ritorno di Antawn Jamison (sorprendentemente coinvolto in piu trattative tra cui una con gli Hornets che prevede l’acquisizione di Al Horford) che in aggiunta al fuoriclasse Josh Smith potrebbe prendere il volo per la capitale statunitense.

OKUR IN ARIZONA ?

E’ ormai assodato che il centro turco dei Charlotte Bobcats, Memo Okur, è diventato un obiettivo primario per la dirigenza dei Phoenix Suns, che vedono in lui, l’uomo ideale per partire a fianco della megastar Amare Stoudemire, considerazione dovuta soprattutto alla stagione finora non molto positiva del centro in forza ai Suns, Nenad Krstic, che ha deluso finora le aspettative anche e soprattutto a causa dei postumi dell’infortunio subito l’anno scorso mentre stava disputando una season eccellente. Pare che nei vincoli delle trattativa la dirigenza dei Bobcats abbia imposto Mike Miller, superbo tiratore da 3, come contropartita tecnica. La trade andrà in porto?

IL MAGO AL CENTRO DEL MERCATO

Notizia di mercato praticamente scontata, Andrea Bargnani, arrivato in una megatrade da New Jersey alle dipendenze dei Milwaukee Bucks potrebbe già essere in procinto di cambiare aria. Il GM dei Bucks è infatti noto per la gran mole di mercato che ruota attorno al proprio team e Andrea Bargnani sarebbe al centro dell’attenzione di molti team che vorrebbero assicurarsi la mano calda del giocatore italiano prima della possibile e definitiva affermazione del talento nostrano sui parquet NBA. La destinazione prefererita dal giocatore pare essere Los Angeles, sponda Lakers, per avere l’opportunità di scendere in campo con Kobe Bryant, considerato uno dei piu forti giocatori attualmente in circolazione, in questo caso i Lakers potrebbero inserire nella trattativa il dominante lungo Emeka Okafor e forse una scelta per attirare la dirigenza dei Bucks alla prematura cessione di un giocatore così giovane e in forte crescita. Restano comunque sempre aperte le piste che portano a Toronto, dove la dirigenza è innamorata da tempo del giocatore, Denver, che potrebbe inserire il prezioso Andrew Bogut nella trattativa forte della sua ottima partenza in NBA (ben 5 doppie doppie finora). Scartata invece l’ipotesi Orlando, l’offerta pervenuta ai Bucks comprendente Luis Scola e un manipolo di prime scelte non è stata infatti considerata convincente, i Bucks chiedono a gran voce Josh Smith, ritenuto incedibile dalla dirigenza Magic.
Vedremo quali sorprese ci riserverà la dirigenza dei Bucks.

CHICAGO SU CHRIS BOSH

E’ una notizia che ha scosso le agenzie di mercato di tutto il mondo, pare infatti che i Chicago Bulls siano molto interessati ad avere tra le proprie file il talento di Chris Bosh, considerato uno delle migliori PF giovani della lega. A quanto pare nella trattativa rientrerebbe naturalmente l’All-Star Jermaine O’Neal che rispetto a Chris Bosh può vantare un solido e onesto contratto. Ricordiamo che Chris Bosh è in scadenza a fine anno e molti team potrebbero fare carte false per cercare di assicurarselo alle aste. Toronto ha comunque una discreta situazione salariale anche se la contemporanea scadenza del cecchino brasileiro, Leandrinho Barbosa, potrebbero indurre il GM dei Raptors alla cessione dell’uomo franchigia che, comunque, stando a quanto fatto trapelare da una voce vicino alla dirigenza Raptors, pretenderebbe l’inserimento del tiratore Matt Carroll nella trattativa

INDIANA AD UN BIVIO

Continuare con il team attuale o riorganizzare una serie di trades a catena per puntare su una nuova linfa di giovani in grado di cambiare in futuro il destino della franchigia? Questo è il dubbio che assilla il GM dei Pacers che può vantare un team eccellente e quindi ha parecchie contropartite tecniche per tutti i gusti, tra i nomi che sono stati accostati nell’ultima settimana al team di Indianapolis spiccano i nomi di Dwight Howard, Andrew Bynum, Monta Ellis, Brendan Wright, Rudy Gay, Brandon Roy, Manu Ginobili (cercato anche da Atlanta) e Vince Carter, vedremo nelle prossime settimane il futuro che aspetta la franchigia dei Pacers anche se nelle ultime ore ci sono segnali forti di un interessamento di Indiana per avere il veterano Rasheed Wallace da Washington, in una trattatica comprendente anche Eddy Curry, JR Smith e Randy Foye

UP & DOWN: CENTRAL DIVISION

CENTRAL DIVISION

- Chicago Bulls : -EVEN- Il team, dopo l'acquisto di Prince, ha cercato di rafforzare le basi e la chimica di squadra, anche se il fisico dei veterani della panchina e di JO inizia a scricchiolare. Solo gli infortuni possono fermare questa corazzata difensiva e offensiva, che tenterà ancora l’attacco all’anello di ES.

- Indiana Pacers : -UP- Finalmente sembra che il progetto di coach Vi sia completato, un team rigonfio di star che darà filo da torcere ai big dell’Eastern. La panchina è molto fornita nel reparto piccoli, soprattutto dopo l’arrivo di Dooling e JR Smith, giocatori atletici e buoni tiratori. Forse il punto debole è il reparto lunghi, anche se pieno di giovani molto promettenti come Morris.


- Detroit Pistons : -UP- Il team di Detroit è cambiato molto durante l’estate. Dopo le aste fallimentari, dove giocatori non decisivi come Stackhouse e Wilcox erano arrivati a cifre abbastanza ingenti, il GM ha preferito contratti meno sostanziosi e giocatori più giovani. Poi la partenza di Boozer, l’arrivo di Richardson e di molti comprimari che hanno completato un roster adesso completo e pronto per la season.

- Milwaukee Bucks : -DOWN- Il team è come sempre in continuo cambiamento, anche se senza un progetto preciso. Gli ultimi acquisti hanno portato talenti come Diogu e Bargnani, anche se la situazione salariale del team non è delle più floride, forse anche per colpa dei contratti di Francio e Martin, che coprono assieme quasi 23 mln. Ci si aspetta ancora qualche cambiamento in vista della season.

- Cleveland Cavaliers : -EVEN- Poche trade e poche mosse sul mercato, coach Illore ha cercato di rubare qualcosa alle aste senza riuscirci. Resta solo la magra consolazione di un Haluska che non ha ancora dato frutti.. Voci parlano di un trasferimento di Ellis, mossa che forse darebbe più ossigeno alla situazione salariale in vista della scadenza di LBJ. Si spera anche in qualche miglioramento del rookie Wright, che dovrà sostituire Walker in PF.

Articolo a cura di Babyshaq!

UP & DOWN: ATLANTIC DIVISION

EASTERN CONFERENCE

ATLANTIC DIVISION


- New York Knicks : -UP- Alcuni buoni movimenti hanno portato il team di coach Amatime ad avere una panchina decisamente competitiva, con Allen, Azubuike e Salmons a completare un grande reparto piccoli. Il reparto lunghi invece è forse ancora poco competitivo, e qualche infortunio potrebbe complicare il cammino verso il secondo anello.

- New Jersey Nets : -EVEN- Dopo la perdita di Peterson e altri alle RFA, il team ha sacrificato Bargnani per ampliare il team e coprire gli ruoli più deboli. Manca forse un altro lungo da affiancare a Duncan, anche se Sean Williams sta dando segni importanti. Senza infortuni il team rimane comunque una contender nella Eastern.

- Philadelphia 76ers : -DOWN- I problemi di roster sono sempre più seri, infatti giocatori come Jones e Boykins non hanno inaspettatamente trovato contratto. Anche qui il reparto lunghi non è foltissimo, forse si vedrà per qualche sprazzo anche Peja giocare da PF, ma per i Sixers c’è ancora qualcosa da fare per diventare veramente competitivi.

- Toronto Raptors : -DOWN- Dopo il cambio di Gm l’ottimismo era alle stelle, ma un gran numero di FA e di infortuni ha ridotto il numero di giocatori utili per i Raptors. Anche qui qualche movimento di mercato per rinfoltire la rosa è necessario, e non si può escludere un arrivo ai PO altrimenti insperato.


- Boston Celtics : -UP- Il ritorno di Joe ha dato morale ai suoi, e con qualche trade azzeccata ha completato il team portando a casa anche talenti come Tyrus Thomas, sopperendo al taglio di Korolev e al ritiro di PJ Brown. Per i Celtics ora manca solo di dimostrare sul campo il valore di quello che, almeno sulla carta, può essere considerato il team più forte della lega.
Articolo a cura di Babyshaq!

UP&DOWN: SOUTHERN DIVISION

SOUTHEAST DIVISION


- Atlanta Hawks : -EVEN- Dopo la cessione di Prince il team ha ancora cambiato faccia, si vocifera anche di un Harrington in partenza, sembra per avere una situazione salariale più agiata in vista della scadenza di TJ Ford. Forse è troppo presto per parlare, anche se il team è competitivo quanto l’anno scorso, e coach Tostau forse potrà tentare di ripetersi e, perché no, anche migliorarsi.



- Charlotte Bobcats : -EVEN- Periodo intenso anche per Charlotte, che ha cambiato la struttura del team in molti punti. Dopo aver liberato spazio salariale, si è rivelata giusta la scelta di un C come Chris Kaman, che si stà dimostrando utile e decisivo. Ottima spalla per Okur. Sicuramente anche altri giovani sono altrettanto talentuosi, e Charlotte non può che guardare con fiducia al futuro.



- Miami Heat : -EVEN- Il team è cambiato molto, partito Wade e arrivati Camby e altri comprimari, coach Padroncito ha completato tutti gli ruoli, portando nel roster molti piccoli e anche qualche lungo di valore. Dalle aste è arrivato qualcosa, infatti Navarro è stato girato per arrivare a Peterson, che sostituirà ottimamente Morrison. Ora ci si aspettano risultati dagli Heat!



- Orlando Magic : -EVEN- Anche qui il team è molto mutato, arrivato Hughes, coach Ramones ha rinunciato ad un cap molto malleabile per avere un team subito più competitivo. Buona la sorpresa di Aldridge, ci si aspetta di più da Conley, in questo team che con scelte e molti giovani può restare tra le contendenti per il titolo per molti anni.


- Washington Wizards : -UP- Dopo una lottery fortuita, la scelta ottima di Durant, quasi sicuramente rookie of the year, completa un trio completi e dal grande potenziale, appunto Durant, Butler e Sheed Wallace. Dopo le buone prestazioni dell’anno passato è possibile un salto di qualità non indifferente, soprattutto se Foye non deluderà al ritorno dall’infortunio e Dampier lavorerà bene sotto canestro.

Articolo a cura di Babyshaq!

CAMBY CAMBIA ARIA ?

Pare che il centro veterano Marcus Camby impareggiabile stoppatore e rimbalzista, fresco di titolo di Miglior Difensore della Lega, stia pensando di cambiare aria perché non ben integrato nella realtà di Miami. Camby è giunto in Florida nella trade che ha portato lontano da Miami Dwayne Wade e ora potrebbe essere scambiato in diverse realtà tra cui Indiana che starebbe pensando di far partire Eddy Curry, un obiettivo fortemente apprezzato dal GM degli Heat.
Restano alla finestra anche Atlanta che sta valutando la possibilità di cedere la coppia HarringtonBattier in uno scambio comprendente anche Jason Terry e Portland che sarebbe disposta a lasciar partire per la Florida, Sasha Pavlovic e Robert Swift.
Dopo essersi però assicurati l'ala Vladimir Radmanovic il GM degli Heat ha dichiarato alla stampa che la coppia Camby / Radmanovic è molto affiatata già dai primi allenamenti e quindi il mercato sarebbe chiuso. Ci sarà da crederci?