venerdì 8 febbraio 2008

EuroSlam Daily 7 Febbraio

Grazie all'aiuto del nuovo arrivo Grun, alla collaborazione di Skafer e al lavoro sempre puntuale di Andy e Baby riusciamo a replicare subito la nuova uscita del Daily di Euroslam. Rinnoviamo cmq un appello di aiuto a chiunque possa darci una mano per tenere vivo questo appuntamento molto interessante, anche solo per un paio di partite che ci alleggerirebbe di molto il lavoro. Ma veniamo alle gare di oggi ed è proprio il caso di dirlo Joe Johnson is back! La star degli Hornets esplode letteralmente contro i Knicks realizzando 37 punti, prestazione memorabile per l'ex Indiana Pacers, che però non basta per portare a casa la vittoria contro la corazzata Knicks sempre ai vertici dell'Eastern Conference

PHI @ NJN 69 - 88

Altra ottima prestazione di Nelson che approfittando di un iniziale senso di rispetto che vige in campo fra le superstar dei due team sorprende Paul e manda in vantaggio i suoi Nets.Pian piano grazie a Duncan e Carter il gap va sulla doppia cifra (15 punti) e i Nets lo porteranno fino alla fine del game grazie anche ad un Carter versione extralusso che rintuzza un mini tentativo di rientro dei Sixers. MVP V.Carter con 29 p.ti seguito da J.Nelson che con 16 p.ti e 10 ass. ha dato una gran mano.

BOS @ NOH 71 - 63

A New Orleans c'è aria di sorpresa stasera, infatti gli Hornets meno quotati degli avversari partono alla grande, J.Johnson non sbaglia un colpo e Horford, Wells e West giocano al meglio limitando Y.Ming e T.Mac. Il vantaggio regge fino alla metà dell'ultimo quarto quando grazie alla difesa e a delle ottime giocate del rientrante M.Williams e di Hamilton i Celtics recuperano ed effettuano il sorpasso, vantaggio che non molleranno più grazie al risveglio di Ming. MVP Y.Ming con una doppia doppia (25 p.ti 10 rbd) supportato bene dai 14 con 6/9 di Hamilton.

POR @ SAC 51 - 61

Partita priva di emozioni all’Arco Arena dove la fa da padrone il ritorno dall’infortunio di Tony Parker che sfodera un’eccellente prestazione, MVP del match con 22 punti. Portland sempre costretta ad inseguire finisce con un lontano +16, trovando un po’ d’orgoglio nel momento in cui i Kings di Coach Bullo fanno riposare le stelle. Buona prestazione anche di Ilgauskas che sfiora la doppia cifra sia in rimbalzi (9) che in punti (8). Dall’altra parte si conferma come al solito il “cecchino” Mobley con 17 punti. I Kings riprendono la loro marcia verso il titolo della Pacific Division, dopo la battuta d’arresto contro i Nets.

POR @ GSW 47 - 50

I Warrios, che vogliono rimediare alle recenti sconfitte con le corazzate di Boston, Dallas e Sacramento, ospitano gli altalenanti Blazers. La partita è equilibrata, le due stelle Jamison e Gasol si annullano a vincenda, finendo a 10 punti. Nell’ultimo quarto sembra che i Warriors debbano cedere il passo alla compagine di coach Andy, con uno strepitoso Damon Jones che porta i suoi sul +7. Portland però deve fare il conto con il ritorno prepotente di Billups, fino a quel momento in ombra, che recupererà il match quasi da solo portando i Warriors a +3. L’ultimo possesso è dei Blazers che si affidano a Mobley per il tiro dell’OT che però finisce sul ferro, macchiando così un’ottima prestazione di 22 punti. MVP Billups con 15 punti e 4 assist, ma da lui ci si aspetta una continuità maggiore in tutto il match.

BOS @ TOR 86 - 84

Partita attesissima in casa Toronto. Dopo l’ultima trade i tifosi non vedo l’ora di poter applaudire i nuovi arrivi: Jason Terry e Marcus Camby. Non si poteva chiedere miglior prova se non vederli in azione contro la corazzata di Boston. Yao, Tmac e compagni sono gasati dall’esaltante inizio stagione ma trovano pane per i loro denti, con un i lunghi Raptors in grande forma. Bosh domina l’area pitturata finendo con un ottimo 24+11 che però non basta per ottenere la W. Infatti succede tutto negli ultimi secondi di gioco, sul +2 Celtics Mo Williams si fa rubar palla da Tmac che si invola solitario per la schiacciata, ma incredibilmente sbaglia, colpendo il ferro. I Raptors allora riescono con l’implacabile Terry, che finirà con 28 punti, a raggiungere il pari. Ultimo possesso a Boston con Tmac, pronto a farsi perdonare l’errore clamoroso di qualche secondi prima, che questa volta non perdona regalando la vittoria. MVP: Richard Hamilton, il top scorer dei Celtics con il 75% dal campo, realizza 24 punti.

GSW @ DET 56 - 55

Gara molto avvincente a Detroit, dove i pimpanti Warriors fanno visita a Ellis e compagni, dopo la preziosa win in casa, vogliono confermare i passi avanti fatti. I lunghi di Detroit, Lee e Haywood partono forte, sfiorando entrambi la doppia doppia con rispettivamente 8+12 e 8+10, ma non riescono comunque a contenere uno strepitoso (come al solito) Gasol che realizza 22 punti e 15 rimbalzi! Nell’ultimo quarto i Pistons allungano a +7 e inizia una sfida nella sfida tra Ellis e Billups, i due sbagliano pochissimo, ma come successo nella gara precente Billups si sveglia e riesce a portare i suoi avanti di 1. L’ultimo possesso è per Detroit che però non riesce a trovare un buon tiro, con Ellis raddoppiato e perde l’occasione della vittoria. MVP Billups con 23 punti e 6 assist, che, come nella gara contro Portland, pecca ancora di continuità, svegliandosi però nel momento giusto.

NYK @ NOH 71 - 66

Test non facile per gli Knicks in traferta ad Oklahoma City, infatti gli Hornets guidati da Vi si dimosrano un avversario più ostico del precisto per Baron Davis e compagni. New York riesce comunque a vincere grazie a una ottima prestazione corale, ma un Joe Johnson stratosferico tiene i suoi in partita per tutto il tempo, regalando ai propri tifosi una partita combattutissima contro gli ex campioni. Errori gravi per Davis e Deron Williams, ma Marion con il 75% al tiro e un finale da paura con un gioco da tre dopo rimbalzo offensivo porta la vittoria ai propri Knicks. Joe Johnson in ogni caso eccezionale, con 37 punti bel oltre il 50% dal campo. MVP Marion per l'importante giocata nel finale e le buone medie, in una partita dove le star newyorkesi hanno tirato con medie pessime.

NYK @ UTA 63 - 43

New York continua la trasferta a Salt Lake City (non a Utah come disse qualcuno...-_-') contro i giovani Jazz di Emmeo che hanno sfoderato qualche buona prestazione durante queste prime partite. La partita è combattuta nei primi quarti, pochi canestri e molta difesa, ma Ginobili rompe l'equilibrio mettendo importanti canestri. Dall'altra parte gli unici a fare più di un canestro dal campo sono Roy e Gay, forse anche per questo New York esce vincitrice senza troppe difficoltà. Male invece Deron Williams, fortunatamente Azubuike fa dimenticare al suo coach il 20% dal campo del giovane PM. MVP Manu Ginobili per aver cambiato il ritmo della partita e dei suoi con 15 punti, 3 rimbalzi e 3 assist.

DET @ POR 64 - 72

Dopo 2 sconfitte nella week 5, i Blazers riescono a vincere davanti al loro pubblico battendo i Pistons di Kobe alla ricerca di una W che riaccenda una stagione spenta. Nonostante i 25 di Pietrus e i punti importanti di Ellis nel 1/4, i Trail Blazers dilagano sul +15, con un grande Mo Peterson che mette ben 5 triple e un Damon Jones infallibile dalla media. I giocatori di Detroit provano a rientrare, Ma Mobley e Jefferson li ricacciano indietro, coronando una prestazione che il pubblico di Portland spera si possa ripetere più volte in futuro. MVP Cuttino Mobley con 17 punti costruiti nei momenti cruciali della partita.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Cazz' ma i Bobcats sono ignorati?

CI RIBELLIAMO... VERGOGNA!!!!!!!!


Eppure abbiamo giocato 3 partite in w5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Picciotto ti devi svegliare, il daily sono di giorno 6 e 7 e tu in quelle giornate non hai giocato.
Mancano a reperto 3 giorni che per problemi vari dovute a mancanza di tempo libero nella real life hanno reso impossibile la documentazioni di questi giorni, per ovviare a questo problema invece di gridare "VERGOGNA" dacci una mano come richiesto sul forum...se no a gridare "VERGOGNA" saremo noi nei tuoi confronti :D

Anonimo ha detto...

Ah no... così nn si fa...

ignorare i Gatti è cosa grave!

Siamo in silenzio stampa fino a data da destinarsi!

Anonimo ha detto...

è classico dei gatti vogliono tutto servito...e invece mio caro devi sgobbare :D

Anonimo ha detto...

AHAHHAHA

:D ma valà!

Ridateci la nostra lettiera con le pietrine ed i friskies!