mercoledì 20 febbraio 2008

EuroSlam Daily 19 Febbraio

Sotto la lente d'ingrandimento del Daily questa volta ci sono i Jazz di Coach Emmeo, copertina dedicata all'uomo franchigia di Utah che ancora non stà dimostrando tutto il suo valore in Eslam ma che comunque porta i Jazz alla prima vittoria dopo una lunga serie negativa.
Detroit sempre più in crisi nera.
Toronto soffre la mancanza del coach titolare.
Charlotte naviga nell'8° posto di conference.

Minnesota si conferma in un buon momento, anche dopo aver salutato il coach KarimWade che ha accettato l'incarico offertogli da Miami.
Ed ecco un'analisi degli incontri più interessanti del giorno.


UTA @ CHA 60 – 61

Partite sempre divertenti quando ci sono in campo i Bobcats, che si chiudono spesso alla sirena.
Questa volta alla Charlotte Arena arrivano i Jazz di coach Emmeo.
I padroni di casa partono forti con un Okur in splendida forma. Le difese però iniziano a fare il loro lavoro e Utah riesce a tornare in parità nell’ultimo quarto.
Gay
si carica la squadra sulle spalle, dato che Roy sbaglia più del dovuto finendo con 15 punti. L’ala piccola degli Jazz realizza 19 punti e 7 rimbalzi. Mourning conferma comunque che su di lui ci si può contare mettendo a referto 10 rimbalzi.
Dall’altra parte Okur inizia a sporcare la sua prestazione, per i primi quarti perfetta. Si aggiudica comunque il titolo di MVP con 30 punti, sfiorando la doppia doppia con 9 rimbalzi. Cosa che invece riesce a Kaman (10+10). Childress in ottima serata aiuta i Bobcats a portare a casa la win con un buon 8+9.

Alla fine vince Charlotte, ma la gara è stata molto equilibrata e coach Hones ha dichiarato che se avesse vinto Utah non ne avrebbe fatto un dramma.
Comunque preziosa win che tiene i Bobcats aggrappati all’ultimo posto utile per i playoff.


UTA @ TOR 82 – 69

Urlo liberatorio di coach Emmeo insieme ai suoi giovani Gay e Roy a fine gara.
I Jazz infatti tornano a vincere dopo 6 sconfitte consecutive, a farne le spese sono i Toronto Raptors di GM Ciccionanna, che putroppo procrastina il suo ritorno alla guida del team.
Bosh è come al solito dominante: 18 punti, 12 rimbalzi e 4 assist, Marvin Williams lo aiuta con 19 pnt.
Se fosse solo per questi due Toronto avrebbe avuto vita facile, invece il resto della squadra non aiuta, Camby con 0 su 5 e 9 rimbalzi è sottotono, Terry si prende praticamente ogni tiro possibile realizzando 18 punti ma con solamente il 30% dal campo (4/14 da tre).
Gli ospiti invece grazie ad un bel gioco corale riusciranno finalmente nell’impresa di vincere.
Roy e Gay realizzano rispettivamente 24 e 19 punti, ma l’MVP risulterà Warrick con 2/2 al tiro e 4/5 dalla lunetta, mettendo a referto 8 punti, 11 rimbalzi e 2 stoppate fondamentali per fermare il tentativo di rimonta dei Raptors.


DET @ MIN 69-70

Partita equilibrata tra Minnesota e Detroit.
Garnett è nuovamente MVP con 24 punti (50% dal campo) e 8 rimbalzi.
Szczerbiak aiuta la stella dei T’Wolves con 17 punti.
La partita comunque la decidono gli uomini di coach Kobe, Huges e Ellis perdono 9 palloni dando modo al contropiede dei paroni di casa di punirli.
In tutto Detroit perderà 19 palloni contro 6 dei T’Wolves.
La gara si decide qui, Ellis e compagni avevano realizzato un’ottima prestazione che li avrebbe portati alla vittoria, invece sprecano con molta imprecisione su alcuni passaggi.
Minnesota sembra aver ingranato con la 3° win in 4 gare.
I Pistons invece alla 7 loss consecutiva, hanno iniziato nel modo peggiore la stagione con il 4° peggior record dell'intera lega (3-12), i giovani non si sono ancora integrati ed i veterani non li stanno aiutando, vedremo se nelle prossime week il coach riuscirà a risolvere i problemi di spogliatoio.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Grandi Gatti!!!! Forza ragazzi, continuate a combattere!

E grandi le news...!