venerdì 8 febbraio 2008

EuroSlam Daily 6 Febbraio

Si riparte con l'editoriale questo giorno curato da Tony Skafer che ci aiuta in momenti in cui il tempo libero scarseggia...e Che partite di alto livello si sono viste in questa giornata! Solo 2 partite su 7 sono finite con un risultato tranquillo per i 76ers contro Garnett e i Suns contro la giovane Utah, per il resto le partite sono rimaste aperte fino all’ultimo sfoderando una prova maiuscola dei Chicago Bulls ai danni di Indiana che veniva da una serie positiva di 3 partite, l’altro scontro di alta classifica vede Carter vincente contro la prova corale dei Kings. Belle prove sotto canestro di Amare Stoudemire che si conferma in un ottimo periodo e Rasheed Wallace che sta diventando un punto fondamentale per Chicago che puntano al titolo, ma l’MVP della giornata che ha messo in mostra la sua miglior prestazione stagione ha un nome Ron Artest che sfodera un repertorio di 38 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, 2 Steals.

HOU @ PHI 87 - 86

Artest sfodera una delle sue migliori prestazioni in casa conditi da ben 38 punti, ma purtroppo per la sua squadra rimangono inutili, dove ha pesato tantissimo la cattiva prestazione di Chris Paul, nervoso per i tiri che non gli entrano, raggiunge gli spogliatoi prima del tempo a causa dei suoi 6 falli. Comunque la partita mostra di essere vibrante per tutto il tempo e per concluderla sono necessari gli overtime dove Allen MVP della serata supportato da un ottimo Kapono riconquistano la vittoria dopo 3 sconfitte consecutive, mentre per la squadra guidata dal GM Vince è crisi nera.

IND @ ATL 58 - 54

Partita anomale per Indiana che contro una squadra che tira appena sopra il 23% deve soffrire fino alla fine per ottenere la vittoria e continuare la striscia positiva di 4 vittorie. La lotta sotto canestro è il classico 2 contro 1 dove Harrington deve fare gli straordinari per ottenere la palla quando i suoi compagni sbagliano (17 rimbalzi per lui) in perenne lotta contro Randolph e Curry (24 rimbalzi insieme). Interessante anche la prova balistica dove entrambi i contendenti Pierce (3/6) e Bell (4/8) ottengono un ottimo 50% dall’oltre l’arco ma per il giocatore di Atlanta male le scelte di tiro dentro l’area. Per tutto l’arco della partita Iverson (MVP) non offre una delle sue migliori prestazioni ma nei momenti caldi dimostra che ci si può fare affidamento, mettendo un canestro fondamentale per la vittoria della sua squadra.

PHO @ UTA 62 - 45

Partita complicata quella per Utah che si trova ad affrontare due dei giocatori più in forma di questo inizio di stagione cioè Amare Stoudemire e Steve Nash dove il primo mostra tutta la sua potenza al rimbalzo (ben 18) facendo l’ennesima doppia doppia, mentre Nash (MVP) continua il suo momento prolifico con il canestro mettendo 4 bombe da tre e tirando in generale con il 57 %, difficile per Roy e Gay incidere contro una formazioni con così tanto talento. Continua bene il passo dei Suns, mentre per la squadra di Emmeo si fa sempre sentire la sofferenza sotto canestro.

NJN @ SAC
72 - 71


Scontro tra due squadre che puntano al vertice nelle rispettive conference, ne esce una partita tesa fino all’ultimo con entrambe le squadre sopra il 40% dove risultano fondamentali le ultime azioni con i Nets con Carter (MVP) che sbaglia uno dei due tiri liberi, ma Barry non trafigge come sperato la retina all’ultimo secondo (Si inizia a far sentire l’assenza di Ginobili?). La squadra di Bullo mostra un ottimo gioco corale mandando a referto tutti i giocatori con ben 4 in doppia cifra, ma sono serviti a poco per fermare le prove singolari di Carter con i suoi 33 punti assistito da un ottimo Nelson che piazza ben 5/8 da tre raggiungendo quota 25 sfoderando la sua migliora prestazione stagionale.

NOH @ TOR
69 - 72


Altra partita tirata della giornata anche se nelle rispettive panche non ci sono i GM Titolari e quindi lo scontro è tutto di Vi e Illore, sfida infiammata tra le coppie Terry-Bosh vs Joe Johnson-West che sfornano entrambi il 60% di punti delle rispettive squadra, Toronto avrebbe potuto chiudere prima la partita ma qualche errore di troppo da 3 la vedono costretta a subire l’ultimo tiro di JJ del possibile overtime che purtroppo per gli Hornets non entra. Doppia doppia per Bosh con 14 punti e 14 rimbalzi e si aggiudica il premio MVP della gara.

MIN @ PHI 49 - 59

Dopo l’ultima sconfitta, il GM Vince ha dato una scossa a Chris Paul portando subito i frutti con una prova tutta maiuscola a servizio della squadra di cui uno dei beneficiari e Stojakovic che si fa trovare spesso in posizione ottimale per forare la rete. Dall’altra parte il GM Vyger è assente e da questa partita sarà assistito dall’assistente KarimWade che deve ancora prendere confidenza con i ragazzi, da notare che un giocatore che produce con il 77% e che tra l’altro si chiama Garnett deve essere maggiormente coinvolto negli schemi offesivi, ma comunque sforna una delle sue solite doppia doppia supportato da Wally che magari forza qualche tiro di troppo. Comunque sconfitta comprensibile visto il calvario che passa Minnesota con i suoi continui cambi.

IND @ CHI 66 - 70

Grande prestazione di Rasheed Wallace MVP della gara che dimostra di essere in piena sintonia con la squadra, le sue statistiche a Chicago segnalano un buon miglioramento in quanto fatto a Denver. Poi se si ha un Ricky Davis in forma come in questa partita e un Kidd pronto a piazzare la palla in ogni parte che si trovi un uomo libero, anche le sfide difficili come quella contro Indiana diventano possibili. Avversari invece alla seconda partita della giornata dimostrano un periodo non prolifico per The Answer che sbaglia parecchio al tiro, conforta la prova di Randolph che magari avrebbe voluto qualche palla in più da giocare, ma le partite contro chicago sono sempre ostiche, soprattutto se la squadra è convinta come il loro GM Teoni “I Bulls sono decisi: puntano al titolo, senza scuse”.

Nessun commento: