sabato 26 gennaio 2008

EuroSlam Daily 26 Gennaio

Euroslam Daily 26 Gennaio


Protagonista indiscusso di questo sabato pomeriggio di gioco Vince Carter che trascina i Nets ad un importante vittoria contro i Warriors guidati da Costiano. 37 punti per vinsanity e i Nets espugnano l'Oracle Center di Oakland. Ma in serata Tracy McGrady con 2 prestazioni super guida i Celtics a 2 vittorie di fila e si guadagna giustamente la copertina di questa giornata di partite...Mostruoso lo score di T-Mac che realizza 42 punti conditi da 10 assist contro la corazzata Mavs...assolutamente stratosferico.


NJN @ GSW 75 - 60

Non bastano ai Warriors i 30 punti di un Billups mai domo che mette 6 bombe per cercare di tenere a galla i suoi, Gasol comoda doppia doppia (17+10+2blks) ma è impreciso al tiro, Tim Duncan lo tiene al 33% dal campo e sfiora la doppia doppia (18+9) tirando con una percentuale altissima (75%) dal campo. Doppia doppia sfiorata anche da Jameer Nelson che distribuisce 10 assist nella partita che vede esplodere letteralmente Vince Carter nel suo season high di 37 punti. Scontato MVP del match Vince Carter grazie ai suoi 37 punti con 16 su 23 dal campo

TOR @ PHI 53 - 59

Partita che va in scena in quel di Phila e che verra ricordata per la sfida tra i 2 tiratori dei rispettivi team. Saranno infatti Peja Stojakovic e Leandro Barbosa i protagonisti principali di questo incontro che vive anche del duello Bosh - Jefferson che sotto le plancie se le danno di santissima ragione limitandosi a vicenda....Bosh riesce a prevalere leggermente grazie ai ben 7 rimbalzi offensivi ma Barbosa nonostante i 27 punti e il top score del match tira con appena il 40% e può solo applaudire Peja per la sua performance soprannaturale dall'arco. Male Chris Paul che perde tanti palloni quanti assist distribuisce (6). MVP della gara Peja Stojakovic con 24 punti, 7 rimbalzi, 3 palle rubate ma soprattutto 4 su 5 dalla grande.

IND @ NOH 57 - 33

Nessun problema per i Pacers sul campo degli Hornets guidati da un WL destinato a fare strada a breve in ES. Iverson, con 17 punti messi a segno con 8 su 11 dal campo, guida la truppa di coach Vi ad un pronto riscatto dopo le ultime preoccupanti sconfitte del team. New Orleans si affida troppo alle conclusioni di Joe Johnson e probabilmente al tiro degli esterni in generale trascurando David West tenuto a zero punti e Al Horford che potrebbero dare l'apporto in più per permettere al team di decollare. MVP dell'incontro Allen Iverson con 17 punti, 6 rimbalzi, 4 assist e 4 palle rubate


BOS @ UTA 80 - 55


Yao Ming e T-Mac combinano per 48 punti e Yao realizza una perentoria doppia doppia con 20+12. Anche Rip Hamilton da un buonissimo contributo seppur non tirando con ottime percentuali. Boston cmq tira col 51% dal campo e difende piuttosto bene limitando gli avversari al 40%. Per i padroni di casa buona prova di Brandon Roy e Rudy Gay chiaramente i giovani leader di questa formazione che subisce però in maniera terrificante lo strapotere a rimbalzo dei Celtics (38 a 23 i rimbalzi per i verdi) e la scarsa vena dall'arco (1 su 15 dalla grande). Per l'MVP della gara la spunta di poco Tracy McGrady grazie ai suoi 28 punti con 4 su 6 dall'arco


BOS @ DAL 91 - 90


Boston in back-to-back in questo mini trip a Ovest. Dopo la vittoria in scioltezza a Salt Lake City, i Celtics ritornano sul luogo del delitto, su un parquet che li ha visti sconfitti 2 anni fa in finale per il titolo EuroSlam: l'American Airlines Center di Dallas! Partita delle grandi occasioni che si conclude nel finale con il tiro della vittoria mancato da Crawford dopo che T-Mac aveva portato i suoi avanti di un solo punto con una conclusione a 30 secondi dalla fine. T-Mac neppure a dirlo semplicemente MVP della serata con 42 punti segnati e 10 assist distrubuiti, molti dei quali a Yao che realizza a fine match un complessivo di 21 punti....probabilmente la coppia piu prolifica della lega...dall'altra parte solito straordinario contributo di Dwight Howard e Dirk Nowitzky che realizzano 51 punti assieme, ma da segnalare l'ottimo apporto anche di Craword che ne mette ben 19 a referto. Per Dwight scontata doppia doppia. Per Boston una W importantissima decisa ancora una volta dalle percentuali dal campo nettamente a favore dei Celtics soprattutto dalla grande distanza. Indiscusso MVP del match Tracy McGrady che chiude il match con 42 punti e 10 assist..


UTA @ SEA 60 - 73


Secondo match quotidiano pure per i mormoni Jazz guidati da coach Emmeo che approdano nella città della poggia nel tentativo di fermare il team leader della Nortwest Division. Il solito duo Roy - Gay mette a referto 40 punti e Utah si tiene a galla spinto anche dai punti dalla panca di un ottimo Antoine Wright, ma non riesce a spuntarla contro i Sonics teleguidati da un ottimo Marco Jaric che distribuisce 8 assist ai vari Kirilenko, Scola, Turkoglu. I 3 assieme realizzano 50 punti e per Seattle arriva la terza vittoria consecutiva a coronamento di un ottima week 3. MVP della sfida Andrei Kirilenko con 20 punti, 7 rimbalzi e il 75% dal campo.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Giustissima analisi.
Peja rulez.. nel lavoro!

Anonimo ha detto...

Bravo Ramo.

Anonimo ha detto...

Ottima questa idea delle analisi dei match, molto bella. Ma soprattutto dà un'inaspettata profondità al blog.
Complimenti ancora!